Ligation of Intersfinteric Fistula Tract (LIFT)
La LIFT é una procedura chirurgica mini-invasiva per il trattamento delle fistole perianali che prevede la chiusura del tramite fistoloso nel tratto in cui esso attraversa lo spazio tra i due sfinteri anali (esterno e interno) e la rimozione del tessuto di granulazione infetto. L'intervento é eseguito in anestesia loco-regionale in regime di day surgery o in regime ambulatoriale (chirurgia ambulatoriale complessa).


Tecnica
Attraverso una piccola incisione perianale in corripondenza dello spazio intersfinterico si procede a:
- legare ed asportare il tragitto fistoloso intersfinterico;
- asportare il tessuto di granulazione infetto nel restante tratto della fistola (curettage);
- chiudere l'orifizio fistoloso interno dal versante intersfinterico.
Sono state descritte alcune varianti della tecnica originaria ideata da Rojanasakul nel 2007, quali la legatura alta che prevede l'accesso attaverso l'orifizio esterno sulla cute anzichè dallo spazio intersfinterico e la cosiddetta SLOFT (legatura sottomucosa).
Inoltre é possibile associare alla LIFT la copertura dell'orifizio interno con la mucosa rettale (flap di avanzamento).
Indicazioni
Le principali indicazioni all'esecuzione di una LIFT sono:
- fistola transfinterica (soprattutto anteriore nel sesso femminile);
- fistola sovrasfinterica;
- fistola retto-vaginale bassa.
La LIFT richiede la presenza di un tramite sufficientemente fibrotico. Tale fibrosi può essere favorita posizionando preventivamente un setone attraverso la fistola (8 - 12 settimane prima di eseguira la LIFT).
Controindicazioni
La LIFT é generalmente controindicata nel caso di:
- fistole non ancora mature (recenti con scarso tessuto fibrotico);
- fistole a ferro di cavallo;
- ascesso intersfinterico.
Vantaggi della LIFT
Rispetto ad altre tecniche, la LIFT presenta alcuni vantaggi:
- basso rischio di incontinenza fecale (sphincter saving);
- minor dolore postoperatorio;
- rimozione del tessuto criptoghiandolare infetto nello spazio intersfinterico (fattore fondamentale nella recidiva);
- basso costo.
Risultati della LIFT
La LIFT offre un alto tasso di guarigione (in media superiore al 70%). In caso di recidiva, nel 50% dei casi si tratta di una fistola intersfinterica (più facile da trattare).
Decorso postoperatorio
Il disagio dopo la dimissione é generalmente lieve. Il dolore é facilmente controllabile con terapia medica. Il paziente dovrà procedere ad una accurata detersione locale, specie dopo l'evacuazione. La ripresa dell’attività lavorativa di solito è rapida ed una normale attività fisica non interferisce con la guarigione.